1
Esser qualcuno è un’altra cosa, dissi piano. Non te l’immagini nemmeno. Ci vuole fortuna, coraggio, volontà. Soprattutto coraggio. Il coraggio di starsene soli come se gli altri non ci fossero e pensare soltanto alla cosa che fai. Non spaventarsi se...
Leggi Tutto
2
Seguì una notte di tiepida pioggia che liberò la primavera. L’indomani nel sereno stillante si respirava un odore di terra. Passai metà della mattina nei boschi, nella conca sul sentiero del Pino ritrovando i muschi e i vecchi tronchi. Mi parve ieri ...
Leggi Tutto
3
Ci sono dei giorni in questa nuda campagna che camminando ho un soprassalto: un tronco secco, un nodo d'erba, una schiena di roccia, mi paiono corpi distesi... Io non credo, che possa finire. Ora che ho visto cos'è la guerra, cos'è la guerra civile, so ...
Leggi Tutto
4
Già in altri tempi si diceva la collina come avremmo detto il mare o la boscaglia. Ci tornavo la sera, dalla città che si oscurava, e per me non era un luogo tra gli altri, ma un aspetto delle cose, un modo di vivere. Per esempio, non vedevo differenza ...
Leggi Tutto
5
Last blues, to be read /
some day /
/
'T was only a flirt /
you sure did know ‒ /
some one was hurt /
long time ago. /
All is the same /
time has gone by ‒ /
some day you came /
some day you'll die. /
Some one has died /
long time ago ‒...
Leggi Tutto
6
Si resiste a star soli finché qualcuno soffre di non averci con sé, mentre la vera solitudine è una cella intollerabile. /
(IL carcere) /
Leggi Tutto
7
Non c'è niente che sappia di morte più del sole in estate, della gran luce, della natura esuberante. Tu fiuti l'aria e senti il bosco e ti accorgi che piante e bestie se ne infischiano di te. Tutto vive e si macera in se stesso. La natura è la morte. /...
Leggi Tutto
8
Non si desidera possedere una donna, si desidera possederla noi soli.
Leggi Tutto
9
Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti.
Leggi Tutto
10
L'ignorante non si conosce mica dal lavoro che fa ma da come lo fa.
Leggi Tutto
11
Niente è più inabitabile di un posto dove siamo stati felici
Leggi Tutto
12
Nulla è volgare di per sé, ma siamo noi che facciamo la volgarità secondo che parliamo o pensiamo.
Leggi Tutto
13
Quello che l'uomo cerca nel piacere è un infinito e nessuno rinuncerebbe mai alla speranza di raggiungere questo infinito . /
(Da Il mestiere di vivere. Diario)
Leggi Tutto